Magazine Dichecibo6.it

Navigation
  • Italiano
    • English (Inglese)

Articoli recenti


  • Incontro con lo chef MASSIMO BOCUS
  • AMARE IL VINO” 3° PARTE
  • I cammini del sale
  • Natural body building e alimentazione bilanciata
  • Le tecnologie aerospaziali a supporto dell’Agricoltura 4.0
  • Morituri te salutant
  • La Sicilia e il cibo, che bello contaminare in questo mare…
  • Prefazione – 2023
  • Numero Sette 2023-02-15
  • Numero Sei 2021-08-02
  • Numero Cinque 2021-03-22
  • Numero Quattro 2020-06-15
  • Numero Tre 2020-03-16
  • Numero Due 2019-12-09
  • Numero Uno 2019-09-20
  • Numero Zero 2019-05-01
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
info@dichecibo6.it
instagram
facebook

Trimestrale Num.R.G.2728/2019 - num.reg.Stampa 6093 in data 28/02/2019 presso il Tribunale di Firenze

Copyright © Magazine Dichecibo6.it. 2023 • All rights reserved.

Hydra WordPress Theme by EckoThemes.

Published with WordPress.

Related Articles

Filter by Category

  • Cibo e Storia(20)
  • Cibo e Società(16)
  • Interviste(12)
  • Cibo e Arte(9)
  • Cibo e Scienza(5)
  • In Vino Veritas(5)
  • L'uomo e il Cibo(3)
  • Cibo e Innovazione(3)
  • Cibo e Giovani(3)
  • Cibo e TRAVEL(2)
  • Editoriale(1)
  • Cibo, Biologia e Nutrizione(1)

Filter by Author

  • Agnese Raucea (2)
  • Alice Dini (2)
  • Andrea Battiata (2)
  • Anna Cafissi (13)
  • dichecibo6? (4)
  • Carlotta Fonzi Kliemann (2)
  • Chiara Murru (2)
  • Denata Ndreca (2)
  • Fiamma Domestici (14)
  • Francesca Cialdini (2)
  • Franco Banchi (22)
  • Giovanna Frosini (2)
  • Ilaria Loli (2)
  • Ilaria Persello (18)
  • Luca Galantini (8)
  • Marco Maldera (6)
  • Marta Mariotti (2)
  • Massimo Bartoli (2)
  • Monica Alba (2)
  • Nicoletta Arbusti (33)
  • Paolo Baracchino (6)
  • Rossana Gravina (2)
  • Sasha Perugini (2)
  • Silvia Ciappi (2)
Back to Latest Articles
Editoriale

Prefazione – 2023

Prefazione Un magazine “contemporaneo” si nutre di dinamismo e vitalità, percepisce al volo gli input delle lettrici e dei lettori, si trasforma dando sempre il meglio. Insomma,...

Posted on 30th Gennaio 2023 by Nicoletta Arbusti

Cibo, Biologia e Nutrizione

Natural body building e alimentazione bilanciata

Il nostro corpo è un luogo sacro, va curato, amato e preservato Ilalia Loli Il natural body building nasce in contrapposizione al body building classico e   consiste nello...

Posted on 3rd Febbraio 2023 by Ilaria Loli

Cibo e Innovazione

Le tecnologie aerospaziali a supporto dell’Agricoltura 4.0

Tecnologie provenienti dal settore aerospaziale per rendere la produzione di cibo più sostenibile e migliorare la qualità di ciò che portiamo sulle nostre tavole. Possono sembrare...

Posted on 30th Gennaio 2023 by Luca Galantini

Cibo e Storia

Morituri te salutant

Nell’ottobre 1960 a New York veniva proiettato per la prima volta il film “Spartacus”, diretto dal maestro Stanley Kubrick. Il protagonista era Kirk Douglas che...

Posted on 30th Gennaio 2023 by Anna Cafissi

Cibo e TRAVEL

La Sicilia e il cibo, che bello contaminare in questo mare…

LE MILLE SPONDE MEDITERRANEE DELL’ISOLA, UNA ED INFINITA Lo storico Fernand Braudel afferma che il “Mediterraneo è mille cose insieme”. Quasi come contrappunto lo scrittore...

Posted on 30th Gennaio 2023 by Franco Banchi

Cibo e Scienza

Gravitando nello Spazio. Di che cibo saremo?

Orti  galattici, fame alle stelle, menù spaziali!!!! Andare sulla Luna per abitarla e, da lì, iniziare ad esplorare lo Spazio più profondo, Marte e altri corpi celesti del Sistema...

Posted on 23rd Novembre 2021 by Rossana Gravina

In Vino Veritas

AMARE IL VINO seconda parte

È mia intenzione di scrivere qualche considerazione sull’analisi del vino. È vero che un vino può piacere o no, però è importante quando si ha davanti un bicchiere di vino,...

Posted on 2nd Agosto 2021 by Paolo Baracchino

In Vino Veritas

AMARE IL VINO

L’Avvocato Paolo Baracchino, giornalista, Fine Wine Critic, Sommelier AIS, Membro del Grand Jury Européen du Vin, critico del vino di fama internazionale,  attraverso questo...

Posted on 2nd Agosto 2021 by Paolo Baracchino

L'uomo e il Cibo

Il valore del cibo e tu di che cibo sei?

Esiste un cibo che fa bene alla nostra salute e un cibo che ci fa molto male. Lo stesso cibo che ci fa bene diminuisce e quasi azzera l’impatto sulle risorse disponibili e...

Posted on 2nd Agosto 2021 by Andrea Battiata

Cibo e Società

La Parigi degli esistenzialisti a tavola: cuore in festa con malinconia

Dobbiamo decidere di vivere Il 28 Ottobre 1945 Parigi trova il suo amato e discusso maître a penser che infiammerà le discussioni intellettuali tra il dopo guerra e la...

Posted on 2nd Agosto 2021 by Franco Banchi

View Latest Posts
Logo
Cibo, Biologia e Nutrizione

Natural body building e alimentazione bilanciata


Ilaria Loli
Natural body building e alimentazione...
Posted on 3rd Febbraio 2023 by Ilaria Loli
  • Italiano
  • Inglese

Il nostro corpo è un luogo sacro, va curato, amato e preservato

Ilalia Loli

Il natural body building nasce in contrapposizione al body building classico e   consiste nello sviluppo muscolare naturale nel vero senso della parola: steroidi e sostanze dopanti sono infatti tabù. La muscolatura cresce grazie ad un’alimentazione bilanciata e a un training strutturato. Nasce in contrapposizione al body building e la sua definizione è riassunta bene dalla federazione tedesca German Natural Body Building & Fitness Federation, secondo la quale questo tipo di attività fisica deve essere vista come uno stile di vita. Uno sport che applica un approccio basato su 4 principi fondamentali: Allenamento, Sana Alimentazione, Determinazione, metodo scientifico.

L’alimentazione nel natural bodybuilding ricopre il principio centrale.

A prescindere dall’attività fisica svolta il 70% del successo dell’allenamento è determinato dall’alimentazione, che per questo costituisce anche la base del natural bodybuilding. Coloro che si dedicano a questo sport prestano particolare attenzione ai tre fattori seguenti.

Eccesso di calorie nella fase di massa

Nella “fase di massa”, ovvero la fase dedicata alla crescita muscolare, per il bodybuilder è essenziale assumere più calorie, sotto forma di proteine e grassi. In fin dei conti, i muscoli hanno bisogno di energie per poter aumentare di volume. 

Proteine a sufficienza per lo sviluppo muscolare

Le cellule muscolari sono costituite dalle proteine, per questo gli atleti che vogliono sviluppare massa muscolare dovrebbero assumerle quotidianamente tramite l’alimentazione. La quantità raccomandata è di 1,5-2 g per ogni Kg di massa muscolare magra. Le migliori fonti proteiche sono le uova, il pollame, pesce azzurro, il salmone, ma ci sono anche alternative vegetali come i fagioli, le lenticchie, i piselli, i ceci e i prodotti di soia.

Nel caso di un’elevata assunzione di proteine è importante bere molta acqua durante bla giornata e consumare preferibilmente verdura cruda in modo da alcalinizzare il più possibile il nostro organismo.

Alimentazione varia ed equilibrata

Per aumentare la forza muscolare il nostro corpo necessita di grassi e proteine. Un’alimentazione sana e naturale è quindi fondamentale per diventare un natural bodybuilder, e in generale per qualsiasi sportivo.

Si deve perciò sottolineare quanto sia importante mantenere una sana alimentazione correlata ad un corretto allenamento , finalizzato non solo all’estetica che al giorno d’oggi viene talvolta esasperata, ma a vivere in salute in quanto mangiar bene é l’elisir della lunga vita.

Ma cosa si intende per mangiar bene?  Beh, ci sono molte categorie di pensiero a riguardo.

Io ho provato su me stessa.. e devo dire che si parla di scienza… Il nostro corpo ha bisogno di “natura”… sì, tutto ciò che si trova in natura ci permette di stare bene, a partire dalla frutta, dalla verdura, dal miele, dalla  carne e dal pesce e dalle uova .  

Prediligo alimenti freschi, sicuri, km zero é la parola d’ordine. Eliminare glutine e latticini o comunque ridurne il consumo é la chiave..

Basta tornare indietro nel tempo, ove i nostri predecessori (omo sapiens), non avevano niente di cui cibarsi se non carne, pesce, frutta, verdura e bacche. 

Purtroppo le intolleranze parlano chiaro quanto  anche la salute e l’esteticitá. Consumare alimenti a basso indice glicemico aiuta ad essere più energici, meno appesantiti, più reattivi nell’allenamento e nella vita quotidiana.

Il glutine di per se è una proteina agglomerante negativa, allegata a tante patologie, anche tumorali, non solo nei soggetti celiaci. L’uomo non è ancora in grado di sintetizzarla al meglio. In natura  gli uccellini non beccano il grano. Fantastico no??

Carne bianca pesce e uova ci danno l’apporto proteico giusto per stare in forma, aggiungendo carboidrati e zuccheri buoni come quelli della frutta e della verdura, nonché del riso. Per quanto riguarda i grassi, sono fondamentali, ma quelli buoni ! Frutta secca  come mandorle, noci, semi oleosi, olio d’oliva

Iniziamo a mangiare bene e la pelle stessa ne trarrà evidenti vantaggi, si attiva un processo di ringiovanimento e lucentezza oltre che rinforzare elasticità dei tessuti.

Abbiniamo il tutto ad un allenamento quotidiano consigliato da professionisti e…. Voilà ! Ecco il segreto! Ricordiamoci sempre il nostro corpo é il luogo in cui dobbiamo vivere per sempre. Amiamolo!

Io sono riuscita a raggiungere il tetto d’Europa in soli due anni. Ho seguito le lezioni di vita e di scienza del mio Preparatore ed ho imparato un metodo di allenamento ma, soprattutto ho imparato il valore  che assume  l’alimentazione: ho appreso  uno stile di vita.

Trasmetto la mia passione e la mia esperienza personale  alle donne che alleno e spero di aver trasmesso a voi, che state leggendo, un messaggio di buona vita.

Ilaria Loli
  • Share Article:
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Reddit
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptReject Read More
Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
  • Italiano
  • English